Intervista GIANLUCA MANTOVANI - PRESIDENTE PROV. FERRARA

18 febbraio 2025

Intervista GIANLUCA MANTOVANI - PRESIDENTE PROV. FERRARA

INTERVISTA GIANLUCA MANTOVANI - PRESIDENTE AIOP PROVINCIA FERRARA

 

“Una sola sanità”: secondo lei i cittadini hanno ben chiaro il concetto che pubblico e privato accreditato sono due facce diverse della stessa medaglia?

Dobbiamo essere consapevoli che nonostante il grosso lavoro fatto di informazione e immagine molti cittadini non sanno che possono servirsi senza pagare del Servizio Sanitario Pubblico o Privato Accreditato indistintamente. Gli stessi medici di base dissuadono i loro pazienti dal rivolgersi alle Case di Cure Private, spinti spesso da obiettivi e budget imposti dalle Aziende Sanitarie Locali. La tendenza è certamente quella di inviare tutti al Pronto Soccorso. In Emilia-Romagna, AIOP si è sempre presentata non come concorrente ma come parte integrante del Servizio Sanitario Pubblico.

Tra liste d’attesa e aumento del carico delle prestazioni qual è lo stato di salute in cui versa il comparto ospedaliero in Emilia-Romagna?

Il Comparto Ospedaliero soffre dell’aumentato numero di prestazioni richieste dai cittadini, a cui si è fatto riscontro diminuendo il costo delle prestazioni specialistiche al fine di aumentarne il numero con lo stesso budget di spesa. Questo gioco al massacro snatura la professionalità medica e pone le Strutture nel grave problema di come fare gli indispensabili investimenti in aggiornamenti tecnologici. Lavorare sottocosto non aiuterà il comparto a migliorare qualità e numero delle prestazioni.

Quale valore secondo lei rappresentano oggi le strutture AIOP? E quale, se c’è, può essere il loro ulteriore potenziale inespresso?

Le Case di Cure AIOP Emilia-Romagna rappresentano oggi una grande ricchezza per la Regione.L’evoluzione della nostra storia, fatta di grandi professionalità e coraggio negli investimenti, ci porteranno a vincere le sfide che abbiamo di fronte. L’attività svolta Extra Regione ER dimostra quanto è lo spazio che potremmo ulteriormente dedicare ai pazienti dell’Emilia-Romagna se ce ne fossero date le risorse.

Quali sono le priorità su cui si dovrà lavorare in questo 2025?

Le Norme sulla Concorrenza, momentaneamente rinviate, ci pongono davanti a delle decisioni molto importanti. Trasformare l’erogazione delle prestazioni in gare di appalto provocherebbe un disastro economico con l’ulteriore risultato di far mancare ai cittadini servizi certi e affidabili. 

Lavoreremo tutti per assicurare alle Nostre Aziende un futuro migliore.